Esercitare liberamente il proprio ingegno…
…ecco la felicità!!!
Aristotele
C’è nella bellezza della natura un’energia particolarissima, una forza capace di propagarsi ad ogni altro essere vivente.
Questa forza trae origine dai regni dell’Armonia, è una perfetta sintesi di luce colore vibrazione :è la fusione dei quattro elementi: terra, fuoco, aria e acqua, a cui se ne aggiunge un quinto, noto agli occultisti sotto il nome di “etere cosmico” o agli alchimisti col nome di “anima mundi”.
L’uomo è parte integrante della Natura, anche se la manomette, anche se spesso la danneggia, e la Natura è al servizio dell’uomo per aiutarlo a crescere ed a rigenerarsi secondo l’onda Divina.
TERRA
La Terra è l’elemento che nomina il pianeta stesso di cui siamo ospiti. È la terra che ci sostiene e ci sopporta, che ci accoglie dandoci da vivere. La Terra rappresenta la solidità e il ragionamento realista e meditato “stare con i piedi per terra”, talvolta anche ingenuo “terra terra”, eppure alla terra è legata l’essenza stessa dell’umanità, i giovani promettenti non a caso vengono definiti “il sale della terra”. La madre Terra è il ventre che ci mette al mondo, e del ruolo di madre l’hanno rivestita tutte le antiche mitologie, riconoscendone la natura procreatrice e vitale. Per il possesso della terra gli uomini hanno scatenato infinite lotte fratricide, con esiti spesso ingloriosi. La Terra è una terra di misteri da esplorare, di vie da percorrere, in cui affondare le radici: la terra è il posto che chiamiamo “casa”…
L’energia della Terra è un’energia molto potente, primordiale, portatrice di vitalità, è quella che ci fa reagire alla paura, alla collera, alla costruzione di noi stessi.
ARIA
E’ l’elemento che non si vede, ma basta mettersi a correre per sentirlo sul volto, basta respirare per sentire l’aria infondere vita nei nostri polmoni.L’aria è l’elemento etereo e magico dei sogni, dei voli reali e di fantasia, dei venti che soffiano tra le nostre case, la gentile brezza sulla spiaggia, il tornado che ci travolge…L’aria è sinonimo di pensiero limpido e snebbiato, e tanto il nostro corpo quanto la nostra mente hanno bisogno di aria pulita, ogni tanto. Tutti ci siamo sentiti come se ci mancasse l’aria, qualche volta: ma poi, basta respirare a fondo per schiarirsi le idee e trovare nuove soluzioni. Basta provarci, sentire l’aria, per spiccare il volo.
E se immaginiamo il cervello come la “ stanza dei pensieri”, non resta che un’avvertenza di somma importanza: ”areare il locale prima di soggiornarvi”!…
ACQUA
Dicono che veniamo tutti da lì: dall’acqua; e del resto si sa che il nostro corpo è composto per oltre il 70% di quella semplice e miracolosa combinazione di idrogeno e ossigeno. La vita nasce dall’acqua, ne siamo fatti, e i nostri pensieri…i nostri pensieri sono fluidi, mutevoli, cangianti… Sono un mare in perenne movimento, e le nostre emozioni sono la schiuma delle onde del mare. Ma l’acqua, il mare, vuol dire avventura e sfida, simboleggia il sale della vita, la gioia dell’essere al mondo. Siamo un popolo di eroi, santi e…navigatori! Perfino la nostra lingua ricorre all’acqua quando dobbiamo esprimere delle emozioni: tutti prima o poi ci siamo trovati a navigare in basse acque, se non addirittura con l’acqua alla gola…per poi ritornare a galla e trovare tutto semplice “come bere un bicchier d’acqua”, appunto. Non lasciamoci trascinare dalla corrente: cavalchiamo l’onda, invece…L’acqua permea la Terra e la trasforma, la feconda, crea la meravigliosa alchimia che trasforma un piccolissimo seme nero in un papavero fiammeggiante, con petali iridescenti e preziosi come la pelle dei neonati o in una quercia millenaria… L’acqua deterge, diluisce, purifica… infatti nell’antichità, prima di accedere ai luoghi sacri i pellegrini dovevano lavare le proprie vesti e poi immergersi nell’acqua per lasciare fuori dal tempio ogni traccia d’impurità sia fisica che astrale…
FUOCO
Il fuoco e il calore sono elementi necessari alla vita quanto acqua ,aria e terra: ma rispetto agli altri, il fuoco ha forse più dinamicità, aggressività, brillantezza. E’ il fuoco che ci riscalda ma che rischia anche di scottarci, è tanto meraviglioso quanto pericoloso, al punto che anche metaforicamente diciamo che”non si scherza col fuoco”.E poi il fuoco rappresenta la nostra anima, pronta ad incendiarsi per una passione o anche solo per un’idea folgorante, a consumarsi nello struggimento o ad ardere di desiderio. E’ il demoniaco magnete che ci attrae, senza il quale però la vita sarebbe fredda e insipida: meglio accendersi accettando il rischio di bruciarsi, piuttosto che spegnersi nel grigiore quotidiano…
Il fuoco è un elemento bello e terribile. Dal fuoco cosmico tutto è nato ed al fuoco cosmico alla fine dei tempi tutto ritornerà per essere fuso, forgiato e preparato per una nuova nascita.